About
SPAZIO PER I VOSTRI COMMENTI E PER LE SEGNALAZIONI DI EVENTI FORMATIVI SUL MOBBING E SUL BEN-ESSERE E SALUTE MENTALE
VEN-FOR4907
|
Convivere con la salute mentale
Il Mobbing negli ambienti di lavoro. Comprensione del problema e linee guida d'intervento |
25-03-2006
21-04-2006 |
Obiettivo Nazionale:
promozione della qualita' della vita e della qualita' e sicurezza dell'ambiente di vita e di lavoro
Il Sito rinasce dalle ceneri di: www.contromobbing.it realizzato nel 1995 e chiuso nel 2005
Alcuni riferimenti bibliografici per una corretta informazione sul fenomeno del Mobbing
| |
|
http://www.caissa.it/venditaonlineprod_75_Gigi+Bignotti+-+Da+Frate+Lupo+a+Unabomber.html
Titolo | |
Autore | Cecchini Fernando |
Prezzo |
Euro 15,00 |
Dati | 134 p. |
Anno | 2005 |
Editore |
Per ordinarlo cliccare qui sotto |
http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=1898&c=VGBS3NF0U60LC
Le forme del mobbing
Cortina Raffaello | 2005
Gli episodi di mobbing si stanno facendo sempre piu' frequenti nelle grandi e nelle piccole aziende ed e' pertanto diventata una necessita' capire quali meccanismi costituiscono questa crudele modalita' di relazione sociale. Favretto, ordinario di Psicologia del lavoro a Verona, mette in guardia dal considerare mobbing qualsiasi pressione esercitata da un capo in ambito lavorativo. Il lavoro e' per sua stessa natura un luogo di conflitti ed e' necessario saper distinguere l’intenzionalita' che li sottende. Conseguenze del mobbing, quello vero, e' un insopportabile accumulo di stress da parte del lavoratore che normalmente, per uscire da una situazione di crisi, sceglie di abbandonare il lavoro. Questo libro si propone di analizzare il fenomeno nel senso piu' ampio per studiare un nuovo tipo di organizzazione del lavoro che allontani il rischio di casi di mobbing. continua cliccando qui
http://www.bol.it/libri/genere?action=bolgen&id=000004
Zanon Gianbattista: Il mobbing. Definizioni, giurisprudenza, aspetti operativi per l'ente pubblico locale Euro 19
http://www.internetbookshop.it/kat/ser/serpge.asp?type=keyword&x=mobbing
ALTRI RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI MINIMI
(Autrici ed autori che ho avuto il piacere e l'onore di conoscere personalmente)
A. Ascenzi - G.L. Bergagio, Il Mobbing. Il marketing sociale come strumento per combatterlo, Giappichelli Editore, Torino, 2000.
A. Ascenzi - G.L. Bergagio, Mobbing: riflessioni sulla pelle, Giappichelli Editore, Torino, 2002.
S. Carrettin - N. Recupero, Il mobbing in Italia. Terrorismo psicologico nei rapporti di lavoro, Edizioni Dedalo, Bari, 2001.
A. Casilli, Stop Mobbing. Resistere alla violenza psicologica sul luogo di lavoro, Derive Approdi, Roma, 2000.
A. Giglioli - R. Giglioli, Cattivi capi cattivi colleghi, Mondadori, Milano, 1999.
M.F. Hirigoyen, Molestie morali: la violenza perversa nella famiglia e nel lavoro, Einaudi, 2000.
H. Ege, La valutazione peritale del danno da mobbing, Giuffre' Editore, Milano, 2002
e le guide:
CGIL, CISL, UIL, Pericolo Mobbing. Guida per prevenire e combattere le violenze psicologiche nei luoghi di lavoro, Edit Coop - Edizioni Lavoro - Lavoro Italiano, Roma, 2002
CGIL, CISL, UIL Lombardia - ISPESL - Clinica del lavoro, Rischio Mobbing - Guida per il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, ISPESL, Roma, 2001.